Formazione sulla prevenzione dello spreco alimentare nelle Scuole Alberghiere

Sono convinta che la formazione sulla prevenzione dello spreco alimentare sia uno strumento fondamentale per combattere lo spreco alimentare e che le future generazioni di chef debbano essere adeguatamente formate su questo tema.

L’obiettivo è sensibilizzare i giovani professionisti del settore alberghiero sull’importanza di ridurre gli sprechi di cibo e promuovere pratiche sostenibili.

xr:d:DAGAKRtFmUc:5,j:1447203771567809492,t:24032117

Perché la formazione sullo spreco alimentare è importante per il settore Ho.Re.Ca.?


Lo spreco alimentare rappresenta un problema significativo per il settore Ho.Re.Ca., con perdite economiche e un impatto ambientale e sociale considerevole.

Si stima che circa un terzo del cibo prodotto per il consumo umano vada sprecato, e il settore Ho.Re.Ca. è uno dei maggiori contributori a questa problematica.

Ecco alcuni punti chiave che possiamo affrontare durante questa formazione:
– Definire lo Spreco Alimentare
– Comprendere le dimensioni del problema dello spreco alimentare nel settore Ho.Re.Ca.;
– Analizzare le cause e le principali criticità;
– Scoprire le migliori pratiche e le soluzioni innovative per ridurre lo spreco;
– Coinvolgere gli studenti nella lotta allo spreco alimentare e ispirare gli studenti a
diventare agenti di cambiamento;
– Sensibilizzare i clienti sul tema dello spreco alimentare.

Il 21 novembre 2024, due classi dell’ISS Bergese di Sestri Ponente (Genova) hanno partecipato a un programma di sensibilizzazione sulla prevenzione dello spreco alimentare.


Se siete docenti e desiderate organizzare una formazione nella vostra scuola, o se volete collaborare a un progetto, contattatemi.

Condividi