
Il 6 marzo ho avuto l’opportunità di fare una presentazione in italiano agli studenti del liceo alberghiero Marco Polo a Genova. L’evento è stato organizzato dalla professoressa di Francese, la Dottoressa Barbara Totaro, e rivolto agli studenti che seguono il corso di francese. L’argomento era la prevenzione dello spreco alimentare nell’industria alberghiera.

Le formazioni sulla prevenzione dello spreco alimentare sono fondamentali nei licei alberghieri per sensibilizzare gli studenti su un tema cruciale per l’industria alberghiera e la società in generale. Ridurre lo spreco alimentare non solo contribuisce alla sostenibilità ambientale, ma rappresenta anche un vantaggio economico per le strutture ricettive.
Educare i futuri professionisti dell’ospitalità e essenziale!
Queste competenze sono sempre più richieste nel settore alberghiero, dove la sostenibilità sta diventando un valore aggiunto. Formare gli studenti su questo argomento significa prepararli a rispondere alle sfide del futuro e ad assumere un ruolo attivo nella promozione di un mondo più rispettoso dell’ambiente e delle risorse.