Ho avuto la fortuna di partecipare al concorso Gustofolies :
- di condurre un webinar sullo spreco alimentare
- di valutare i video del concorso di cucina realizzati dagli studenti dei licei alberghieri italiani.


Gustofolies, che cos’è?
Sulla scia del successo di Gustophonie 2024, evento organizzato nell’ambito del Festival della Francofonia 2024, Refaire le monde, e del Sommet de la Francophonie 2024 a Parigi e Villers-Cotterêts, l’Institut français Italia lancia una nuova edizione del suo progetto gastronomico rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado alberghiere italiane.
Questa edizione 2025, in collaborazione con le Alliances Françaises d’Italia mette in luce un progetto globale che mira ad animare, valorizzare e stimolare le relazioni franco-italiane nel settore alberghiero professionale, riflettendo sulla Francofonia, sull’eco-responsabilità e sulla creatività culinaria.
Gli obiettivi del progetto:
- promuovere valori condivisi nel settore alimentare (eco-responsabilità, ecoturismo, chilometri e rifiuti zero, biologico, ecc.)
- promuovere la creatività, attingendo al talento e all’immaginazione dei giovani e contribuendo a un’immagine più dinamica della lingua francese
- sviluppare la certificazione linguistica professionale e rispondere alle esigenze economiche locali, collaborando con gli attori italiani e francesi in Italia.
- promuovere gli scambi tra scuole attraverso la mobilità individuale o di gruppo degli alunni e del personale, ottimizzando gli scambi di conoscenze e di buone pratiche;
- promuovere il multilinguismo e, in particolare, l’apprendimento del francese negli istituti di formazione professionale.